Eleonora Stagnoli

Salsa, Bachata e BailaFit

Direttrice della scuola dal 2021, svolge il ruolo di coordinatrice del Team Insegnanti e segue l’organizzazione di corsi, eventi e lezioni. Pitoplà è il suo progetto.

Dal 2022 è Insegnante di Danze Coreografiche Freestyle 2° livello ma la sua passione per la danza l’ha portata ad esplorare numerosi stili fin da ragazzina: tip tap, ballo liscio e danze caraibiche, che tutt’ora continua a studiare… Si considera un’insegnante in continua evoluzione e in continuo apprendimento per offrire alla sua scuola insegnamenti ed insegnanti di qualità.

Mirko Amati

Salsa, bachata e Salsanamà

Ballerino professionista di salsa, viaggia in tutto il mondo con la compagnia Tropical Gem, che è al vertice del mondo salsero da ormai 25 anni!

Mirko: “La danza per me è molto più di una professione: è una passione che vivo ogni giorno e cerco di trasmettere ai miei allievi con energia e dedizione. Ogni passo, ogni movimento racconta una storia ed è attraverso di essa che ci connettiamo con il nostro corpo e con gli altri. Come insegnante , il mio obiettivo è accompagnarvi in questo viaggio aiutandovi a scoprire non solo le tecniche, ma anche la bellezza e la libertà che la danza può offrire.”

Anastasia Socolova

Danza Orientale e Heels Dance

Fin da giovanissima la passione per la danza l’ha portata a provare vari stili: danza classica, hip hop, flamenco… fino a che non si innamora della Danza Orientale, che studia in Italia e Spagna con numerosi maestri e che le permette di esibirsi in vari contesti come teatri e ristoranti arabi. Nel 2009 inizia ad insegnare prima a Milano, poi a Sesto Calende e dal 2019 a Castelletto Sopra Ticino presso la scuola Pitoplà. Dal 2024 si forma nella disciplina Heels’ Dance.

Insegnante diplomata Midas, Anastasia è in continua evoluzione sia come insegnante che come danzatrice, sempre pronta ad arricchire le proprie conoscenze e ad affinare la propria tecnica.

Gaia Dominici

Reggaeton

Ha scoperto la passione per la danza all’età di 5 anni e da quel momento in poi il ballo è sempre stato il suo punto di riferimento. Inizia il suo percorso con la Danza Classica e Moderna per poi passare a Heels Dance e Reggaeton.
Grazie alle borse di studio vinte ha avuto la possibilità di studiare con i migliori professionisti, e viaggiare come coreografa e ballerina in vari resort internazionali.
Oggi lavora nel mondo dello spettacolo per format, festival e dinner show.

Gaia: “Mi sento così fortunata ogni volta che salgo su un palco: vivo di adrenalina, di emozioni forti che mi travolgono e il mio cuore batte così forte che non riesco a controllarlo, mi rendo conto che in quel momento mi sento piena d’amore… ogni volta il mio obiettivo è quello di trasmettere quello che provo alle persone che mi guardano e che cantano con me urlando a squarciagola. Ci divertiremo, sarà un momento di condivisione bellissimo, non vedo l’ora di portarvi con me in questo nuovo percorso.”

Sara Cerutti

Danza Moderna e Floorwork

Entra in sala danza all’età di 5 anni e presto si rende conto del magico mondo che l’ha travolta! Appena compiuti i 14 anni inizia a spostarsi per studiare Danza Classica, Moderna e Contemporanea in prestigiosi centri di formazione a Novara, Milano e Bergamo. Dal 2013 ad oggi consegue numerosi diplomi come insegnante di danza, pilates e ginnastca finalizzata alla salute.

Nel 2013 consegue il diploma in livello avanzato presso il Centro Internazionale Balletto Ucraina di Milano e dal 2014 inizia a lavorare come ballerina professionista esibendosi in numerosi teatri, eventi e spot televisivi.

Daniele Scremin

Hip Hop

Insegnante nazionale di Hip Hop 4° livello riconosciuto dal CONI, si forma artisticamente in America agli inizi degli anni ’90. Tornato in Italia svolge il ruolo di coreografo per le reti Rai e Mediaset. Nel 2000 fonda e inizia a dirigere la Compagnia Hip Hop The Wave Dance Crew, con la quale, nell’arco di diversi anni, realizza più di venti spettacoli in scena al Teatro Coccia di Novara e altri prestigiosi teatri.

Attualmente, oltre ad insegnare a Pitoplà e in altre scuole, sta scrivendo il nuovo spettacolo.

Ida Bianco

Lady Fusion

Ballerina dal 1986, Ida è una professionista pluri-diplomata in varie discipline di ballo e danza con esperienze di competizioni a livello mondiale. Fra le tante discipline che conosce ci sono Danze Standard e Ballo liscio, Danze Caraibiche e Latino Americane, Kizomba, Danza Orientale, Tribal…


Il corso di Lady Fusion Style è un laboratorio coreografico di vari stili di ballo, gestualità e portamento femminile… La finalità principale è quella di aiutare le donne a prendere consapevolezza del proprio corpo e dei propri movimenti, migliorando la postura, l’eleganza e la sicurezza in sé stesse. Questo corso mira a sviluppare un portamento armonioso ed espressivo, sia nella vita quotidiana che nel ballo, consentendo ad ogni donna di valorizzare la propria femminilità .

Angela Esposito

Balli di Gruppo

Da sempre innamorata del ballo, si dedica all’insegnamento dei Balli di Gruppo da oltre 10 anni. Diplomata di Danze Coreografiche Freestyle di 2° livello, insegna in varie scuole nella provincia di Varese, Milano e Novara.

Dai Balli di Gruppo classici alle hit estive, Angela è sempre aggiornata sulle nuove proposte musicali della musica Pop italiana e internazionale, creando sempre nuove coreografie e nuove proposte per i suoi numerosissimi e fedelissimi allievi che spesso coinvolge in serate danzanti e feste a tema.

Michela Roggero

Hatha Yoga

Insegnante di Yoga dal 2000, inizia il suo percorso come operatrice di Shiatsu, il trattamento della persona secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Spinta dall’interesse di approfondire tutti gli aspetti della disciplina, si diploma presso la Scuola Formazione Insegnanti Yoga a Milano seguendo il maestro Boris Tatzky, fondatore dello “Yoga du Energie”. Successivamente si abilita per l ‘insegnamento dello yoga ai bambini grazie al diploma AIBY. Insegna presso il suo centro nella città di Angera, a Taino e a Castelletto Ticino.

Michela: “Il mio desiderio è rendere i partecipanti sempre più consapevoli e padroni della propria energia, dei propri movimenti in relazione del mondo esterno, al fine di vivere vitalmente e armoniosamente… per questo utilizzo tutti gli aspetti della pratica Yoga: la pratica delle posizioni del corpo (Asana), quella del respiro consapevole (Pranayama), quella della padronanza della mente (meditazione)”.

Enrico e Isabella

Liscio, Ballo da Sala e Disco Fox

Siamo una coppia unita da oltre 40 anni e abbiamo scoperto la passione per la danza in età adulta ma questo non ci ha impedito di intraprendere un percorso formativo intenso: siamo partiti da corsi collettivi come allievi, per poi proseguire con insegnanti qualificati a livello nazionale nella formazione di maestri di Liscio Unificato e Danze Caraibiche.
Abbiamo conseguito entrambi il Diploma di Primo Livello in Liscio Unificato e Danze Caraibiche.


Le nostre discipline si basano esclusivamente sul ballo in coppia, con un approccio che unisce al tecnica e il piacere di ballare insieme.
Nei nostri corsi, puntiamo a fornire e consolidare la tecnica dei passi base delle principali ritmiche proposte dalle orchestre nelle sale da ballo.
Abbiamo scelto di introdurre anche il DiscoFox, una disciplina poco conosciuta in Italia ma estremamente versatile, che consente di ballare in coppia gran parte dei brani, dagli anni ’60 fino alla musica attuale.

Valentina Panera

Pizzica e Danze popolari


Nata nel 1986, inizia a conoscere il mondo della danza popolare e delle tarantelle fin da piccola perchè originaria della provincia di Avellino.
E’ insegnante di Pizzica e Danze Popolari italiane ed internazionali. Diplomata in Danzaterapia Clinica presso Lyceum Academy di Milano. Diplomata in Scienze dell’Educazione con una tesi sulla Pedagogia del corpo con Ivano Gamelli.

Maestra diplomata in Giocodanza e ginnastica posturale, tiene regolarmente laboratori e incontri di Danzaterapia con adulti e bambini. Collabora come ballerina con diversi gruppi nel panorama folk sud.
I suoi studi nel campo del sociale le permettono di apprendere nozioni importanti per comprendere meglio l’importanza della danza sul versante pedagogico e corporeo e di approfondire antropologicamente la nascita e l’evoluzione delle danze popolari in Italia.

Dalila Timaco

Contaminazione e Formazione Spettacoli

Ballerina, insegnante e coreografa.
Si approccia alla Danza Classica all’età di sette anni per poi appassionarsi a tutti gli stili: modern, urban, contemporaneo…
Appare sullo schermo televisivo come concorrente dello show “Saranno Famosi”, che poi diventerà “Amici” sempre condotto da Maria De Filippi. Dalila parteciperà po anche ad altri programmi come “Buona Domenica ” e “Festivalbar”.

Gestisce la sua scuola di danza per vent’anni, con la quale realizza diversi spettacoli portati in scena sia in teatro che in molti locali.
Attualmente insegna principalmente Modern e Contaminato presso diverse scuole e accademie.

Condividi:

Instagram
WhatsApp
Copy link
URL has been copied successfully!